Gli effetti del
nostro footprint
Sull'ambiente
Un Viaggio Studio di TecAustralia Study Tour per studente a scuola superiori
Gli effetti del nostro footprint sull'ambiente
Cosè?: Un viaggio didattico ed esperienziale in Australia
Tema: L’effetto della nostra impronta sulla biosfera marina in Australia
Per chi? Gruppi di studenti delle scuole superiori.
Dove? Sulla costa del Queensland in Australia
Quando? 20 giorni a luglio 2022, o 2023


Scopo del viaggio: il viaggio intende coprire i seguenti argomenti:
- Cultura australiana e visite a siti patrimonio UNESCO
- Consolidamento della lingua inglese con percorso ESL personalizzato
- Scienze naturali e ambientali e l’ecosistema marino
- Geografia
- Biologia marina con approccio esperienziale e diretto
- Esplorazione dell’impatto umano sull’ambiente, in particolare quello marino
TecAustralia propone un viaggio studio esperienziale sull’impatto della nostra impronta sulla biosfera marina in Australia, un’esperienza davvero unica per capire come l’Australia reagisca al global warming e quali le misure e le strategie di tutela e conservazione della biosfera marina e dell’ecosistema della Barriera Corallina.
Il viaggio si rivolge a tutti gli studenti delle scuole superiori in Italia interessati a temi scientifici ed ambientali e ad un’immersione nella cultura australiana.
Dove? il viaggio si terrà lungo la costa del Queensland e comprende tre aspetti principali, quello linguistico, interculturale e didattico-scientifico.
Australian Cultural Experience
Arrivo all’aeroporto di Brisbane, nel pomeriggio. Trasferimento presso il College ospitante situato in un parco bellissimo e a soli 5 minuti dalle spiagge.
I partecipanti verranno ospitati dalle famiglie della scuola consentendo cosi da subito un’esperienza immersiva nella cultura Australiana. Il college, inoltre, ha un dipartimento specializzato sulla biologia marina e anche le scienze ambientali con uno staff esperto e competente. Questa prima parte è quindi strutturata in un mix bilanciato di attività che vanno dall’immersione linguista con un programma ad hoc di ESL, a lezioni fuori dalla classe interdisciplinari sulla biologia marina, le scienze ambientali e la geografia, e a una serie di visite a luoghi spettacolari, tutelati dall’Unesco, il tutto in compresenza con gli studenti australiani che faranno da ‘buddy’ ad ognuno dei partecipanti con cui condivideranno anche molti momenti di divertimento e relax.
È inoltre prevista anche una parte introduttiva alla cultura aborigena con la visita di un luogo specifico legato alle tradizioni culturali della più antica cultura vivente al mondo. Si visiteranno infatti i luoghi della tribù dei Butchulla dove farete un bush walk introduttivo alle loro piante native, i loro usi e costumi, come fanno il tracking degli animali, l’uso dei corsi d’acqua per implementare la raccolta di cibo e anche l’uso del boomerang. È inclusa anche l’esperienza Bush Tucker, ovvero, provare del cibo che gli aborigeni raccolgono dalla flora e fauna del loro habitat e di cui riescono a nutrirsi, in virtù della loro millenaria cultura della sopravvivenza, mentre altri morirebbero di fame.
Sono previste una serie di visite ed escursioni sul tema ambiente e scienze naturali guidate da insegnati locali che arricchiranno moltissimo l’esperienza.
Marine Biology and Coastal Life
Trasferimento del gruppo con bus privato alla prossima destinazione sulla costa e al Centro Marine Facility, con sosta e visita allo zoo australiano. La visita allo zoo prevede una lezione su come vengono protette certe specie animali rispettando il loro habitat naturale; potrete qui vedere da molto vicino i koala, i wombat, i canguri e anche serpenti e altri animali tipici australiani in un contesto che promuove un approccio di minimo impatto sull’ambiente. Durante la visita ci sarà anche una breve introduzione sulla sostenibilità ambientale e sulle loro iniziative legate all’ospedale degli animali selvatici.
Finita la visita allo Zoo, si riparte per la destinazione finale sulla costa a circa 2 e ½ di distanza dallo zoo , vicino al Centro Marine Facility. Il gruppo sarà alloggiato in bungalow vicino alla spiaggia. Qui inizia la parte esperienziale di visite e lezioni con supporto multimediale tenute dal team del Centro specializzato nella diffusione della cultura marina, learning by doing, la vera educazione avviene non solo in classe ma attraverso l’esperienza diretta dell’ambiente che si studia.
La vicinanza alla spiaggia, inoltre, darà la possibilità di nuotare, provare lezioni di surf, sessioni di lifesaving/salvataggio immersi in una natura incontaminata ma sicura, sperimentando la tipica cultura australiana dell’outdoor life. Questa sarà quindi una settimana interamente dedicata all’esplorazione dei temi scientifici e delle scienze naturali e dell’ambiente, del ricchissimo Museo Marino di questa costa orientale dell’Australia guidati da un gruppo di esperti educatori che vi parleranno e mostreranno le recenti scoperte sulle dune di sabbia sul Rocky Shore le ricerche sulla spiaggia in merito al Flotsam e al Jetsam e come è possibile proteggere la costa e la flora e la fauna, e molto altro.
Si parlerà anche molto di sostenibilità ambientale e gli effetti della plastica nell’ambiente marino, etc.
Australian Rainforest and Barrier Reef
l’ultima parte del viaggio si svolge nella zona di Cairns, a nord del Queensland e sulla parte più spettacolare della Barriera corallina.
Il gruppo verrò trasferito con un breve volo di circa un’ora da Brisbane a Cairns. Arrivati a Cairns, in tarda mattinata, si andrà a visitare una zona di foresta pluviale tropicale, ci sarà quindi un percorso guidato con lezione all’interno della foresta sulla storia, la flora e fauna seguito, dopo la cena presso l’Hotel, da una sessione notturna sull’astronomia e l’osservazione del cielo e forse si potrà anche vedere la Croce del Sud!
Gli ultimi quattro giorni sono strutturati in una serie di visite, lezioni ed esperienze dirette sulla Barriera corallina. Una giornata sarà dedicata interamente all’esplorazione del Reef, qui con la guida esperta di un biologo marino, a turni, potrete fare 45 minuti di snorkeling, snorkel safari guided tour, tutta l’attrezzatura inclusa.
Farete anche una gita in barca con fondo trasparente per vedere l’ambiente sotto, l’osservatorio sott’acqua e altre incredibili esperienze che completeranno questo unico viaggio.
Ci sarà anche la visita in barca di un’isola di fronte alla costa, paradiso naturale con spiagge incontaminate.
L’ultimo giorno, si concluderà con un nuovo tour della foresta pluviale, con un percorso attraverso la foresta in cabinovia e treno scenico.
Domenica: partenza per l’Italia da Cairns, volo in coincidenza da Brisbane per Milano.Il gruppo verrò trasferito con un breve volo di circa un’ora da Brisbane a Cairns.
Che cosa incluso?
- Voli intercontinentali di linea e interni in Australia
- 19 notti pernottamenti nelle varie destinazioni visitate
- Tutti i pasti, colazione, pranzo e cena, inclusi, tranne uno
- Tutti I trasporti locali in bus privato
- Tutte le attività elencate nel programma, con attrezzature incluse
- Tutte le visite e le lezioni guidate da esperti, elencate nel programma
- 1 o 2 insegnanti accompagnatori, a seconda del numero del gruppo
- Copertura assicurativa, polizza all-inclusive
- Assistenza 24/7 della nostra organizzazione partner in Australia
- Riunione pre-partenza con TecAustralia
