Non è facile immaginare un Babbo Natale al sole, addirittura in spiaggia, ma se avrete occasione di essere lì a dicembre durante il vostro soggiorno studio in questo bellissimo paese, farete anche voi questa particolare esperienza.
Come festeggiano il giorno di natale gli australiani

Natale in Australia coincide con il caldo estivo, un po’ come luglio da noi, dove la gente ha voglia di mare, di andare in spiaggia, di vacanza e di rilassarsi, gli studenti hanno concluso il loro anno scolastico e iniziano la lunga pausa estiva. Quindi mentre qui noi siamo presi con gli ultimi acquisti da porre sotto l’albero e passeggiamo negli affollati centri storici delle nostre città tutti coperti, magari sorseggiando la cioccolata calda, lì invece si preparano a celebrare il giorno di natale con il tradizionale barbecue in spiaggia o barbi come dicono gli australiani, dalla mattinata in poi, insieme a parenti ed amici, oppure nei moltissimi parchi verdi o anche nel giardino di casa con un bel tuffo in piscina. A Sydney, per esempio, è usanza andare sulle belle spiagge di Bondi o Manly per il barbecue in spiaggia con le famiglie e gli amici e trascorrere così una bella giornata all’aperto.
Anche senza neve, le abitudini restano

Le tradizioni e consuetudini come l’albero di natale o l’invio degli auguri natalizi, restano anche qui come le decorazioni interne ed esterne delle case, in genere con le candele, e poi il caratteristico Christmas bush, una pianta, simile al nostro agrifoglio, con le bacche rosse con cui gli australiani intrecciano delle colorate ghirlande che vengono appese fuori dalla porta di casa. Il menu di natale prevede molto pesce, in particolare gamberoni ma anche della carne grigliata e non possono mancare i tradizionali dolci australiani, la Pavlova, a base di meringa, e l’anglosassone Christmas Pudding.

Il natale nella multietnica Australia, una festività neutra
L’Australia ha una storia di immigrazione ed è una società multietnica e questo ha reso qui il natale una festività neutra, più vacanziera e consumista; il messaggio comunque condiviso da tutta la comunità abbraccia i valori della fratellanza e del donare.