TecAustralia pur avendo le capacità di offrire agli studenti italiani ogni altra destinazione di lingua inglese per il loro studio all’estero, ha scelto di specializzarsi solo su un paese, ovvero l’Australia.
La scelta di concentrarsi su un unico paese deriva dalla mia esperienza di vita in Australia, dove ho vissuto con la mia famiglia per sei anni e che, anche prima di trasferirmi lì, quando vivevo a Singapore, avevo già avuto occasione di conoscere e visitare diverse volte.
Patricia, fondatrice di TecAustralia e l’esperienza di vita in Australia

I miei due figli, il più piccolo nato a Sydney, hanno iniziato la scuola in Australia permettendomi di conoscere il sistema educativo australiano già dalle elementari apprezzandone l’eccellenza. Negli anni trascorsi lì mi ha sempre molto colpito, avendo vissuto in quattro continenti diversi, l’unicità della vita australiana e, in particolar modo, il raro equilibrio tra lavoro, scuola e tempo libero, gli australiani lavorano molto ma amano anche divertirsi molto e il tempo libero è sacro. Riflettendo su quell’importante periodo della mia vita, penso di aver regalato ai miei figli una prima infanzia indimenticabile vissuta in un ambiente stimolante, libero e sicuro.
Il ritorno in Italia e sistemi diversi a confronto

Rientrata in Italia con la famiglia e con i figli allora alle medie e poi al liceo, mi rendevo conto, a differenza dell’Australia, della forte pressione scolastica, il grande carico di compiti e lavoro dopo scuola, molto mnemonico e senza un valido supporto per aiutare i ragazzi a scaricare la tensione e l’ansia da prestazione e imparare a rilassarsi.
Ripensando quindi alla nostra esperienza di tanti anni di vita all’estero, ho subito compreso come l’Australia avesse qualcosa di veramente unico da offrire agli studenti italiani: insegnargli appunto l’importanza dell’equilibrio tra scuola e tempo libero aiutandoli a raggiungere un’armonia che porta grandi risultati sia sul piano personale che accademico.
Cosa rende TecAustralia diversa
Negli ultimi sei anni mi sono dedicata a mettere a punto delle collaborazioni esclusive con un valido ed affidabile partner e una rete di scuole private australiane d’eccellenza con un forte approccio olistico all’educazione molto utile agli studenti italiani. Il riscontro dei nostri studenti al ritorno dall’esperienza australiana è estremamente positivo. Molti di loro, infatti, hanno tratto un grande beneficio dal confronto con un sistema didattico diverso, improntato a far emergere il potenziale e i talenti individuali di ogni studente, acquisendo così una nuova prospettiva di vita, molto utile al rientro in Italia per gestire la pressione del nostro attuale sistema scolastico.

Abbiamo cercato anche di replicare questo programma in altre destinazioni di lingua inglese ma non siamo riusciti a individuare nel resto dei paesi anglofoni lo stesso livello che ci garantiscono i nostri partners australiani. Pur sapendo bene che paesi come il Regno Unito, l’Irlanda o il Canada hanno ottimi sistemi educativi, non abbiamo però trovato la stessa qualità di esperienza immersiva in famiglia che invece l’Australia offre. Link to Articolo sulla procedura di selezione della famiglia ospitante.
Possibilità di frequentare la scuola nel periodo estivo

Gli studenti italiani, come abbiamo visto qui sopra, hanno molte pressioni e scadenze scolastiche che non facilitano lo studio all’estero, in particolare per lunghi soggiorni. L’Australia rappresenta quindi una scelta ottimale in quanto offre la possibilità di frequentare la scuola anche durante la nostra estate, da luglio a settembre, evitando quindi la sovrapposizione con il calendario italiano. Il 2020 con la pandemia Covid-19 è stato un anno molto difficile che ha comportato la chiusura anticipata di tutte le scuole in Italia che riapriranno con il nuovo anno accademico, questo settembre. I programmi brevi, dalle cinque alle dieci settimane, durante l’estate, offrono pertanto un’opportunità di studio e immersione culturale unica per gli studenti italiani.
Il calendario scolastico australiano, invertito rispetto al nostro, inizia a fine gennaio e finisce entro la prima metà di dicembre [maggiori informazioni sul sistema scolastico australiano le trovate al seguente link al post sulle scuole in Australia]. Durante le vacanze estive siamo quindi in grado di proporvi un’esperienza di studio immersiva e di alta qualità accademica attraverso la nostra rete di scuole private d’eccellenza, a partire dalle cinque settimane fino all’intero Term o bimestre della durata di dieci settimane. Le partenze previste per il 2021 iniziano dalla prima settimana di luglio fino al rientro a metà settembre, se si completa il bimestre.
Australian Specialists, un riferimento per chi vuole studiare in Australia

La mia lunga esperienza di vita, lavoro e anche di aver avuto figli in età scolare in Australia mi ha consentito di acquisire una conoscenza diretta del sistema scolastico australiano e della cultura locale, questo mi permette di assistere in modo estremamente efficace figli e genitori dall’inizio fino al rientro dal soggiorno di studio all’estero, garantendo così un servizio su misura, personalizzato e di alta qualità. Un percorso, infine, di qualificazione come Educational Counselor e anche Aussie Specialist presso il governo australiano fanno di TecAustralia il punto di riferimento ideale per chi desidera un’assistenza dedicata per vivere in serenità e sicurezza l’esperienza di studio all’estero in Australia. Link to Patricia Parpajola