Gentile amico di TecAustralia,
Affermare che il 2020 sia stato un anno da dimenticare, non credo sia un’esagerazione. La pandemia ha, infatti, travolto tutti, a tutte le latitudini. Tuttavia, l’essere umano è resiliente e reagisce positivamente anche ad eventi così critici, ci auguriamo quindi che il 2021 sia un anno brillante.

Certamente il Covid-19 è ancora parte della nostra vita e dobbiamo mantenere tutte le precauzioni, ma la speranza che il nuovo vaccino ed altre terapie funzionino è ora realtà e dunque potremo, nei prossimi mesi, riprendere una vita normale. Cerchiamo, quindi, di guardare al 2021 con fiducia ed ottimismo, ad un anno dove vedremo realizzare dei progetti che abbiamo dovuto rimandare e a metterne in cantiere altri. Ed allora proviamo a pensare a degli esempi, obiettivi per il nostro 2021.
I propositi per l’anno nuovo come, ad esempio, migliorare i nostri voti a scuola, trascorrere delle belle vacanze, imparare una nuova lingua, prenderci più cura di noi stessi o magari studiare all’estero, talvolta non sono facili da raggiungere ed a volte ce ne dimentichiamo in breve tempo. Vediamo insieme quali potrebbero essere questi propositi ed alcuni consigli sul come realizzarli.
Vorrei, ad esempio, migliorare i miei voti di inglese.
Allora devo pensare ad un programma per individuare le aree su cui lavorare: lettura, grammatica, o la scrittura, ma anche l’accento e la comprensione. Con questo capirò meglio i miei punti deboli che incontro nelle lezioni scolastiche e nel fare i compiti.

Individuati i miei punti deboli devo pensare a come superarli e, nel caso della lingua, provare ad usarla più spesso, con i videogiochi, vedendo film in originale con sottotitoli, leggere fumetti e libri, imparando i testi delle canzoni.
Se il mio punto debole è la grammatica, allora un tutor potrebbe essermi utile, magari con altri amici così da renderlo più stimolante ed anche economico. Altrimenti potrei cercare uno dei tanti corsi online ora offerti da molte scuole d’inglese.

Infine, uno dei modi più efficaci per migliorare l’acquisizione della lingua inglese è programmare un soggiorno studio all’estero. Ci sono diverse opzioni disponibili, tuttavia, l’Australia si distingue come una delle migliori destinazioni per gli studenti italiani. Infatti, le stagioni e il calendario scolastico invertito permettono di partire in estate, sfruttando le nostre vacanze, frequentando la scuola australiana per un intero bimestre della durata di dieci settimane o anche per un intero semestre, senza che questo comporti una lunga assenza dalla tua scuola. Questo approccio full-immersion all’apprendimento delle lingue ti aiuterà a migliorare l’inglese ed anche a maturare e renderti indipendente in quanto dovrai affrontare diverse, stimolanti esperienze di adattamento alla nuova cultura che contribuiranno al tuo arricchimento personale.
Cerca, quindi, di fare una lista dei propositi che ti stanno davvero a cuore per il nuovo anno e prova anche a realizzarli, sicuramente sarai bravissimo!
Con questo, noi di TecAustralia siamo sempre a tua disposizione per discuterne ed orientarti nei vari programmi, intanto ti auguriamo uno splendido 2021, ricco di opportunità nuove e viaggi!